Dott. Mario Vaccarone

Medico chirurgo dentista

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LO STUDIO
    • Apparecchiature mediche
  • SERVIZI
    • La Diagnosi
    • Igene e Prevenzione
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Estetica Dentale
    • Igiene Generale e Sterilizzazione
  • CONTATTI
  • BLOG
Sei qui: Home / I Nostri Denti: Problemi, Cure, Novità / Regole per una buona igiene orale: Parte 3

Regole per una buona igiene orale: Parte 3

Novembre 5, 2015 By Dott. Mario Vaccarone Leave a Comment

Abbiamo parlato di come spazzolare i denti…facile vero? spazzolino, magari elettrico ed oplà il lavoro è fatto.. E invece no!

I denti hanno delle parti assai più difficili da pulire, parti che si cariano di più o dove può iniziare un’infiammazione che porta alla piorrea conclamata (ritiro dell’osso).

Queste zone sono gli spazi interdentali

spazi interdentali

Dove i denti sono a stretto contatto tra loro (punto di contatto) i batteri si fermano, tendono a decalcificare lo smalto e quindi ad iniziare il processo di distruzione del dente che va sotto il nome di carie. Lo strumento principe per la pulizia di queste parti è il filo interdentale.

Filo interdentale - Regole per una buona igene orale

 

 

filo3E’ bene passare il filo ogni volta che ci si lava i denti ma in ogni caso non meno di una volta al giorno preferibilmente dopo la spazzolatura della sera che è la più importante.

In studio dedicheremo a voi il tempo necessario per insegnarvi questa facile tecnica di igiene orale che è utilissima per la salute dei vostri denti.

 

Regole per una buona igene orale parte 3 - Studio Vaccarone

Tra i denti possono inoltre esserci spazi più o meno larghi verso la gengiva che vanno mantenuti al meglio. Lo strumento più adatto allo scopo è lo scovolino ed i migliori sono quelli monouso senza anima metallica. Anche in questo caso è necessario fare questa operazione una volta al giorno almeno, anche se è opportuno dire che non in tutte le bocche è strettamente necessario utilizzare lo scovolino interdentale.

scovolini1scovolini3

Come per il filo e per ogni altra manovra per la salute dei vostri denti, anche in questo caso in studio dedicheremo a voi il tempo necessario per spiegarvi perchè e come utilizzare questo strumento nel migliore dei modi.

Avete letto questo post e vi siete persi i precedenti?

nessun problema andate qui:

Regole per una buona igiene orale: Parte 1

Regole per una buona igiene orale: Parte 2

Alla prossima!

 

 

 

 

Filed Under: I Nostri Denti: Problemi, Cure, Novità Tagged With: filo interdentale, punti di contatto, scovolini interdentali, spazi interdentali

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Studio Dentistico Dott. Mario Vaccarone

BLOG

  • I Nostri Denti: Problemi, Cure, Novità (10)
  • Il Lavoro del Dentista (3)
  • La professione del Dentista: curiosità e cose da sapere (1)

L’ULTIMO POST DEL BLOG

Traumi Dentali

Aprile 30, 2016 By Dott. Mario Vaccarone Leave a Comment

ORARI VISITE

Lun:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Mar:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Mer:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Gio:  8.30-16.30 Continuato
Ven:  Studio chiuso per impegni professionali in altra sede

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

STUDIO DENTISTICO DOTT. MARIO VACCARONE

 
Indirizzo: Viale Ottavio Marchino 12  
15033  
Casale Monferrato
Telefono: 0142 451440
Email: info@studiovaccarone.it

Copyright © 2025 • STUDIO DENTISTICO DOTT. MARIO VACCARONE • P.IVA 01258840063 • All rights reserved. • Privacy Policy • ARTBAND