Dott. Mario Vaccarone

Medico chirurgo dentista

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LO STUDIO
    • Apparecchiature mediche
  • SERVIZI
    • La Diagnosi
    • Igene e Prevenzione
    • Odontoiatria conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Estetica Dentale
    • Igiene Generale e Sterilizzazione
  • CONTATTI
  • BLOG
Sei qui: Home / Il Lavoro del Dentista / La Bocca: parte complessa di un essere VIVENTE

La Bocca: parte complessa di un essere VIVENTE

Luglio 28, 2015 By Dott. Mario Vaccarone Leave a Comment

Ho voluto allegare di seguito un interessante scritto del dott. Nicola Perrini, colui che è stato il mio maestro di Endodonzia. Molti anni fa mi insegnò l’importanza di una approfondita conoscenza della biologia delle parti del corpo umano che andavamo a curare e su questi principi ancora oggi e sempre fonderò la mia pratica professionale quotidiana. cellule

Intervenire con strumenti meccanici e sostanze chimiche per riportare in salute una bocca senza conoscere a livello microscopico quali potrebbero essere le conseguenze di quello che facciamo è semplicemente folle. Inserire manufatti protesici complessi sperando che tutto vada per il meglio senza regole predicibili è pazzia. La guida al nostro operare quotidiano deve seguire un principio imprescindibile dell’etica medica: “primum non nocere“… primo, non nuocere!

Prevenzione innanzitutto, poi terapie semplici. Nessuna promessa di “denti fissi a prezzi di supermercato”. Non sbiancamenti anteriori in bocche con danni solo perchè ci viene chiesto dal “mercato”,  ne tantomeno rigonfiamenti di labbra come terapie “estetiche” collaterali.

Il Medico Dentista cura bene perchè conosce bene cosa cura… nella sua più intima biologia. Su queste cose dobbiamo essere aggiornati non sulle più recenti tecniche di marketing o sulle più avanzate gestioni economiche per poter offrire una scontistica degna di un centro commerciale.

Leggiamo questo articolo, tutti, medici e pazienti! (cliccando l’immagine potete leggerlo agevolmente)

Perrini

Filed Under: Il Lavoro del Dentista Tagged With: aggiornamento, biologia, prevenzione, terapie semplici

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Studio Dentistico Dott. Mario Vaccarone

BLOG

  • I Nostri Denti: Problemi, Cure, Novità (10)
  • Il Lavoro del Dentista (3)
  • La professione del Dentista: curiosità e cose da sapere (1)

L’ULTIMO POST DEL BLOG

Traumi Dentali

Aprile 30, 2016 By Dott. Mario Vaccarone Leave a Comment

ORARI VISITE

Lun:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Mar:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Mer:  8.30-12.00 / 14.30-19.00
Gio:  8.30-16.30 Continuato
Ven:  Studio chiuso per impegni professionali in altra sede

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

STUDIO DENTISTICO DOTT. MARIO VACCARONE

 
Indirizzo: Viale Ottavio Marchino 12  
15033  
Casale Monferrato
Telefono: 0142 451440
Email: info@studiovaccarone.it

Copyright © 2024 • STUDIO DENTISTICO DOTT. MARIO VACCARONE • P.IVA 01258840063 • All rights reserved. • Privacy Policy • ARTBAND